Salta al contenuto principale

Sagome animate con Daniele Cortesi

Creiamo sagome animate con Daniele Cortesi

Data inizio :

13 settembre 2025

Data fine:

13 settembre 2025

Municipium

Cos'è

La biblioteca di Caravaggio è lieta di ospitare il celebre burattinaio DANIELE CORTESI che, sabato 13 settembre 2025, incontrerà i bambini per creare insieme a loro delle originali sagome animate.
Il laboratorio inizierà alle 14.30, ed è pensato per i bambini che frequentano la scuola primaria.
 
Posti limitati!
 
Daniele Cortesi nasce nel 1955 a Vidalengo, frazione di Caravaggio, in provincia di Bergamo. 
Dopo aver lavoratocome ragioniere qualche anno, nel 1979 decide di iscriversi ad un corso biennale per animatori a Milano organizzato dal Teatro del Buratto presso il Teatro Verdi. Inizia contemporaneamente a lavorare come animatore nella compagnia Teatro del Buratto. Nell'81 conosce Benedetto Ravasio e si appassiona alla tradizione  burattinaia bergamasca. Nel 1982 fonda la propria compagnia e inizia così la sua nuova professione di burattinaio che esercita a tutt'oggi. Affiancato sin dall'inizio dalla moglie Maria Teresa Zanoni,  ha ideato ed organizzato Convegni , Mostre  e  Rassegne di spettacoli, tesi a valorizzare e  promuovere il  teatro d'animazione di tradizione popolare. Si è impegnato, inoltre, in un costante lavoro di ricerca e documentazione.
 
L'evento è realizzato con il contributo della Provincia di Bergamo.
Municipium

A chi è rivolto

Bambini 6-11 anni

Municipium

Date e orari

13 set

14:30 - Inizio evento

13
set

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Centro Civico di San Bernardino

Viale Giovanni XXIII, 17, 24043 Caravaggio BG, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca comunale Banfi : biblioteca@comune.caravaggio.bg.it
Biblioteca comunale Banfi : 3668221256

Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 16:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot