Associazione: |
AGESCI Gruppo Caravaggio 1 |
Sede legale: | Via Bernardo da Caravaggio 22, Caravaggio |
Legale rappresentante: | Guerrerio Alberto – Battistoni Maria |
Telefono: | |
Email: | caravaggio1@lombardia.agesci.it |
Altro Contatto: | sito internet in lavorazione |
Principali attività svolte: | Il Gruppo Scout Caravaggio 1 fa parte dell’AGESCI (Associazione Guide E Scout Cattolici Italiani) e opera sul territorio di Caravaggio e dei paesi limitrofi dal 1945. Il movimento scout, già nell’idea del fondatore Baden-Powell, si propone come un sistema educativo che mira a sviluppare nei giovani le caratteristiche dei “buoni cittadini” e dei "buoni cristiani", attraverso la fratellanza, l’incontro, il rispetto dell’ambiente e della natura, il volontariato e l’impegno sociale. Lo scoutismo si rivolge a ragazzi dagli 8 anni fino ai 19-20, articolandosi in tre fasce di età o “branche”:Dagli 8 ai 10-11 anni i bambini e le bambine vivono nel “Branco” come Lupetti o nel “Cerchio” come Coccinelle; Dagli 11 ai 15 anni ragazzi e le ragazze sono nel ”Reparto” come Esploratori e Guide;Dai 16 ai 19-20 anni i giovani sono nel “Clan/Fuoco” come Rovers e Scolte |
Modalità di iscrizione/adesione: | Le iscrizioni al gruppo vengono effettuate generalmente a settembre presso la sede scout in oratorio in concomitanza con l’apertura delle iscrizioni all’anno catechistico. Possono iscriversi tutti i bambini e ragazzi dagli 8 anni in su, presentando domanda direttamente ai Capi Gruppo o ad uno degli altri Capi |
Impegno richiesto ai soci: | L’attività scout prevede una o più riunioni settimanali, uscite con e senza pernottamento a scadenza circa mensile, e campi due o tre volte all’anno di cui il più importante è il campo estivo (circa 10 giorni). |